L’ABBA Pineto torna a casa per riprendere a correre: arriva Catania
Ripartire dal gioco espresso, dai progressi e dal fattore-campo favorevole. L’ABBA Pineto si aggrappa ai suoi punti fermi in una settimana cadenzata da ritmi diversi dal solito – visto che l’ultimo impegno risale all’inusuale lunedì trascorso in trasferta a Brescia – e che ha portato con sé la prima sconfitta stagionale. Il 3-1 maturato il 10 novembre in Lombardia ha fermato la corsa in classifica, ma non ha fiaccato verve e morale dei biancoazzurri di coach Simone Di Tommaso, attesi il 16 novembre (ore 18:00) dal ritorno al Pala Santa Maria contro la Sviluppo Sud Catania, per la 5^ giornata di Serie A2 Credem Banca.
In una serata che non farà mancare corsi e ricorsi storici – a partire da Paolo Montagnani, a Pineto prima da giocatore (2004/05) e poi, con l’allora Framasil, da allenatore in Serie A1 nella stagione 2008/09 – l’ABBA andrà a caccia di punti utili a riprendere la propria corsa. I siciliani, dalla loro, vengono da un 3-1 casalingo contro Fano e più in generale da due vittorie consecutive (3-0 a Sorrento il 2 novembre). I punti in classifica degli etnei sono sette, appena due in meno rispetto a Pineto in una classifica che rimane ancora compatta.
L’ABBA non ha portato punti con sé da Brescia, ma il trend positivo in fatto di gioco rimane una costante di questo avvio di regular season. «Credo che nell’ultima partita di Brescia ci siano tanti stati molti aspetti positivi – dice il centrale Matteo Zamagni – sia nel primo che poi nel terzo set, del quale ci resta il rammarico per l’epilogo. Mentalmente abbiamo tenuto bene anche nella quarta frazione, non siamo mai usciti della partita. Le qualità psicologiche di questa squadra, oltre che tecniche, sono indiscutibili. L’unico aspetto realmente negativo è il fatto di essere tornati senza punti in tasca. Stiamo compiendo un percorso di maturazione importante in allenamento, giorno dopo giorno. Degli aspetti da aggiustare ci sono sempre, è vero, ma a mio avviso non dobbiamo stravolgere nulla e la sconfitta di Brescia non deve farci perdere la rotta. Contro Catania – continua – dovremo essere prima di tutto bravi a sfruttare il fattore casalingo e poi, metterci quel pizzico di cattiveria agonistica in più necessaria a chiudere il set, ciò che ci è mancato a Brescia nella terza parte di gara».
QUI CATANIA. Detto di Paolo Montagnani, alla guida della Sviluppo Sud, a cui si aggiunge lo scoutman Mauro Puleo (nel 2010/11 anche lui a Pineto), tra i catanesi figurano anche altri volti noti della pallavolo abruzzese. Su tutti l’opposto Leonel Marshall, arrivato in Sicilia dopo tre anni da protagonista ad Ortona. Numeri alla mano, a trascinare Catania è stata fino ad ora la potenza del gigante nigeriano Kelvin Arinze, 215 centimetri e 75 punti all’attivo. Altro ex Ortona al palleggio, dove figura il modenese (ex anche di Aversa, Siena e Reggio Emilia) Riccardo Pinelli.
BIGLIETTI. Si gioca al Pala Santa Maria. Biglietti in vendita sulla piattaforma Ciaotickets e inizio alle ore 18:00. Arbitrano Michele Marotta (Prato) e Marta Mesiano (Bologna). Diretta su DAZN.
PRECEDENTI: 7 (3 successi Sviluppo Sud Catania, 4 successi ABBA Pineto)
EX: – Allenatori: Paolo Montagnani a Pineto nel 2008/09; Mauro Puleo (scoutman) a Pineto nel 2010/11
(foto: Beppe Zanardelli)


