Sfida ad alta quota per l’ABBA Pineto: arriva Prata di Pordenone

Cinque squadre in tre punti: la testa della classifica di Serie A2 Credem Banca, dopo le prime cinque giornate di regular season, è già un rebus. Si va dalla quota 15 del trio di testa formato da Tinet Prata di Pordenone, Consar Ravenna e Gruppo Consoli Sferc Brescia, fino a 12 dell’ABBA Pineto. Ecco perché la sfida che attende gli adriatici il prossimo 30 novembre (ore 16:00) al Pala Santa Maria è a tutti gli effetti uno scontro ad alta quota. I biancoazzurri allenati da Simone Di Tommaso ricevono la visita dei friuliani di Prata e lo fanno ad una settimana di distanza dalla sconfitta (3-0) maturata in casa di Aversa.

Quella maturata in Campania è stata anche l’unica battuta d’arresto effettiva dell’ABBA, che pure era caduta a Brescia (3-1) ma offrendo una prova di alto livello. Ad Aversa le cose hanno funzionato meno, ma l’obiettivo del capitano Paolo Di Silvestre e dei suoi compagni e di ripartire, sfruttando da subito il fattore Palavolley: «Sicuramente c’è dispiacere per non essere riusciti ad esprimere il nostro gioco ad Aversa. C’è stato un primo set molto combattuto e poi è come se ci fossimo un po’ sgretolati. Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, in un campo difficile e contro una squadra molto forte. Il dispiacere è quello di non essere stati noi, di non aver espresso il nostro miglior gioco. Secondo me, più che i punti, sarà molto importante riuscire a ritrovare il nostro gioco e ritrovare da subito i nostri punti di forza. Sappiamo che Prata di Pordenone è una corazzata. È un’avversaria molto forte – continua Di Silvestre – che l’anno scorso ha vinto la regular season perdendo pochissime partite. La squadra è rimasta la stessa, ma sappiamo che, soprattutto in casa, noi possiamo dire la nostra e toglierci più di qualche soddisfazione».

Prata di Pordenone viene da un netto 3-0 in trasferta a Fano, quinta vittoria in sei gare per i friulani. Peraltro con un dato interessante: ad eccezione dell’unica sconfitta incassata ad Aversa (3-1), la squadra allenata da Mario Di Pietro non ha concesso altri set alle avversarie ed ha sempre vinto col finale di 3-0 nei suoi successi stagionali. Ruolino di marcia analogo, comunque, per l’ABBA Pineto di fronte al suo pubblico, senza alcun set concesso alle varie Siena, Macerata e Catania che si sono alternate in Abruzzo.

QUI PRATA DI PORDENONE. Semifinalista per la promozione in Superlega lo scorso anno, eliminata da Cuneo dopo avere vinto la regular season, Prata di Pordenone prende parte da tre stagioni consecutive ai Play-Off. Un percorso che il sodalizio friulano ha voluto tutelare confermato la guida tecnica di Mario Di Pietro e grossa parte del roster: la diagonale principale formata da Alberini e Gamba, il trio di centrali Katalan (recordman di presenze con 155 apparizioni a Prata), Scopelliti e Meneghel, i due liberi Benedicenti e Aiello e gli schiacciatori Terpin, Ernastowicz e Sist. L’opposto Kristian Gamba è il top scorer della squadra con 89 punti in stagione.

BIGLIETTI. Si gioca al Pala Santa Maria. Biglietti in vendita sulla piattaforma Ciaotickets e inizio eccezionalmente alle ore 16:00. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne l’ABBA Pineto promuove l’ingresso al prezzo ridotto di 8 euro per tutte le donne, effettuando l’acquisto all’ingresso del Palavolley nel giorno della gara. Arbitrano Michele Marconi (di Pavia) e Alessio Lambertini (di Parma). Diretta su DAZN.

PRECEDENTI: 9 (1 successo Abba Pineto, 8 successi Tinet Prata di Pordenone)
EX: Nessuno

(foto: Andrea Iommarini)